Categorie
Religione Società

Tra i nuovi Italiani

L’intervista che non c’è

Articolo del 2005

Ho letto, con dolore, che è stato commesso qualche atto di sciocca ostilità contro un locale di culto, la piccola “moschea” mussulmana di Civita Castellana ed ho subito sentito il desiderio di incontrare la piccola, pacifica comunità islamica locale.

Nel mio piccolo, volevo manifestar loro il mio rincrescimento e, come italiano, scusarmi per la barbarie e l’ignoranza di alcuni nostri connazionali.

Nella piccola moschea sono stato accolto come un fratello: Salam Aleicum! ( non so se ho trascritto bene ma è l’equivalente dell’ ebraico Shalom! o del nostro Pace e Bene! ) il saluto intercorso con subitaneo affetto tra di noi.

Categorie
Religione

PADRE NOSTRO – V

“dacci oggi il nostro pane quotidiano”

Articolo del 2005

Come tutti sanno la preghiera del Padre Nostro è divisa in due parti una prima parte già trattata riguarda Dio e il Suo Regno ed una seconda parte che si apre con dacci oggi il nostro pane quotidiano ” e quella che riguarda le nostre necessità umane, materiali e spirituali.

La parte che riguarda Dio e il Suo Regno è posta per prima perché è ritenuta la più importante: in una società orientata dagli Insegnamenti Divini i problemi materiali e spirituali dell’uomo sono già risolti e a nessuno può mancare il pane quotidiano, immagine e simbolo delle necessità primarie dell’uomo.

Categorie
Religione

PADRE NOSTRO – IV

“Venga il tuo Regno, sia fatta la tua Volontà”

Articolo del 2005

Sembra opportuno commentare insieme queste due frasi che, di fatto, ribadiscono lo stesso concetto con una differenza sostanziale nel significato della parola “Regno” quando dal piano umano venga riferita a Dio.

I regni degli uomini sono regni di violenza, di imposizioni con la forza, di volontà non propria, di servitù imposta.

Categorie
Religione

Padre Nostro.

Non meravigliatevi se una persona come me, che ha fatto studi ad indirizzo scientifico ed ha trascorso lunghi anni in un ambiente di lavoro che si occupava di ricerca scientifica applicata, sia un convinto credente in Dio, nel totalmente Altro.

Ma la scienza mi ha insegnato che esistono elaboratissimi programmi che l’uomo non ha elaborato e ancor oggi non è riuscito a comprendere pienamente, valga per tutti la perfetta codificazione del genoma umano.

lo non so come sia nato, ma nella cellula uovo fecondata che ha dato origine alla mia esistenza c’ero già io, con tutte le mie caratteristiche esattamente codificate.

Categorie
Religione

IGNORANZA NEFASTA

I terroristi fondamentalisti islamici disconoscono l’islam così come proposto dal profeta Maometto (Muhammad) che obbligava i mussulmani ad aiutare i cristiani nella costruzione o nella riparazione delle loro chiese riconoscendo la validità delle prescrizioni cristiane per i credenti.

Categorie
Religione

LE RELIGIONI

Sono davvero così diverse?

Qualche tempo addietro uno dei miei figli, sapendomi appassionato di archeologia e storia antica mi invitò a vedere un documentario sulla Persia: nel documentario, fra le molte altre cose, veniva mostrata una comunita di seguaci di Zoroastro ( o Zaratustra ) durante una loro cerimania religiosa.

Categorie
Religione

LE “ PAZZIE “ DI GESU’

“ Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli “

Queste parole di Gesù, tratte dal vangelo di Luca, sono dirompenti: la cultura religiosa ufficiale,che si autoproclamava dotta e sapiente in materie riguardanti il divino viene pienamente sconfessata: scribi e farisei, i “ sepolcri imbiancati “, che dicono di rappresentare la sapienza di Mosè e della Legge mettendosi in mostra cercando onori terreni, additati come esempi da non seguire. Lo stesso tempio non è più il riferimento per la dottrina e il culto ma, come Gesù proclama alla Samaritana, il culto varrà celebrato in ogni luogo in Spirito e Verità.

Categorie
Religione

NON SEMINIAMO ODIO

Su qualche giornale in questi giorni, sto leggendo diversi articoli che, in pratica seminano diffidenza ed odio verso l’islam.

Non so se per ignoranza o malafede si tende a far identificare l’islam con il fondamentalismo islamico: gli estremisti non sono il popolo musulmano, ma solo una frangia che può essere alimentata solo dai nostri errori come: l’idiozia di imporre la mutilazione del minareto della moschea di Roma, l’impossibilità di destinare il loro 8 per mille alle loro strutture religiose ( questo denaro, peraltro, quand’anche destinato allo stato, viene spesso girato ad associazioni confessionali ) e così via.