Categorie
Poesie Romane

Meteorismo

Tutte ‘ste medicine sò un tormento

e ce n’è una, nun lo so qual’è

che me fa scureggià ogni momento

‘Sta cosa è singolare, perchè adesso

si me viena a trovà quarche signora

sicuramente lei nun vede l’ora

de scappa fori dall’odor dl cesso..

Notte e giorno strombetto a ogni momento

e m’imbarazzo pe’ sta malattia

che te fà trascurà ‘n raggionamento

pe fa scappà chiunque che ce sia.

Ma c’è ‘n momento che me piace assai

ed è quanno’n politico viè fora

pe’, riccontacce che sarebbe l’ora

de fa quer che n’ha fatto casomai.

E’ allora che me godo ‘sta canzone

che scureggio contento e nun m’abbacchio

perchè posso sonà, pe’ sto puzzone

er più mejo possibbile pernacchio.

Giacomo, ottobre 2022

Categorie
Poesie Poesie Romane Senza categoria

Er compagno scompagno

Un gatto, che faceva er socialista

solo a lo scopo d’arivà in un posto,

se stava lavanno un pollo arosto

ne la cucina d’un capitalista

Quanno da un finestrino su, per aria

s’affacciò un antro Gatto: – Amico mio,

pensa – je disse – che ce sò pur’ io

ch’appertengo a la classe proletaria!

io che conosco bene l’idee tue

sò certo che quer pollo che te magni,

se vengo giù, sarà diviso in due:

mezzo a te, mezzo a me… Semo compagni!

No, no – rispose er Gatto senza core

io nun divido gnente co nessuno:

fo er socialista quanno sto diggiuno

ma quanno magno so’ conservatore!

Trilussa 1922

Categorie
Poesie Romane

MATINATA D’INVERNO

E’ l’alba,

a la fermata

t’aspetta l’operaio l’autobusse.

na donna incappottata

s’aggiusta  intorno ar collo la scialletta,

Categorie
Poesie Romane

ER BETTOLINO DE NA VORTA

Io me ricordo, ancora regazzetto:

Quanno che dar lavoro se tornava

la sera s’annava ar bettolino

pe scolà‘n litro e fa na chiacchierata.

De solito, la gente che ciannava,

Ereno quelli de ‘na certa età

Che doppo na giornata de fatica

ciannaveno, magari pe’ scordà.

Categorie
Poesie Romane

LA CECALA D’OGGI

Poesia di Trilussa

Unacecala, chepijavaer fresco

all’ombra der grispignoe del’ortica,

pe da la cojonella a ‘na formica

cantò‘sto ritornello romanesco:

– Fiore de pane

Categorie
Poesie Romane

LI CONSULENTI

Duemila e quattordici
so’ tutt i consulenti
che servono ar governo
pe’ governacce genti.

Questo è ‘n governo serio
che pe’ ben governà
s’appoggia ai consulenti
pe’ nun poté sbaja.

Categorie
Poesie Romane

ER TRICOLORE NOVO

Si Peppe Garibaldi
avesse visionato
quello che ‘sti balordi
mò cianno decretato!

Categorie
Poesie Romane

ASSONANZE

La lingua ingrese nun m’è mai piaciuta
Che se scrive diversa dar parlato;
mò va de moda, invece, ‘sta fottuta
e a chi je piace ha da morì ammazzato.

Io, vabbe, lo capisco, so ignorante,
de coccia tosta e scarso de cervello
ma de parole ce ne stanno tante
che te fanno ammattì come ‘n pivello.

Categorie
Poesie Romane

BENEDETTO FACEBOOK

Su facebook tu ce trovi tanta gente
Tutta ammischiata ch’è ‘na lotteria:
c’è quella brava, bona e intelliggentee
quella da cui è mejo scappà via

A quelle matte è mejo nun risponne
manco pe’ dije ciao, pe’ cortesia;
cianno er cervello che je se confonnee
t’accuseno d’ogni porcheria;

Categorie
Poesie Romane

ALL’INPS, CHE TE TRIDICO?

All’INPS cianno ‘n conto negati
vode ventisei mijardi sotto zero
e, pe’ questo, me sembra positivo
de rimedià ‘n pochetto, questo è vero:

Ciavemo ‘n poveraccio, presidente
che l’avemo sfruttato, poveretto
dannoje de stipendio solamente
sessantacinquemila ch’è: pochetto: