Mese del vino fatto con amore
quando coi pidi l’uva si pigiava.
quando emanava quel suo asprigno odore,
al che nella sua botte fermentava
dal contadino tanto decantato,
che, orgoglioso, chiamava ” un buon bichiere “
quel buon bicchier per cui avea sudato
e, meritatamente, potea bere,
Quel buon bicchier che ha perso ogni valore
il giovane non sa dell’importanza
del ticchettio del torchio e del sudore
di chi lo manovrava con costanza.
Più non si sente uscir dalla cantina
l’odore di quel mosto genuino,
più non fermenta l’uva nella ! Tina e ottobre non è più mese del vino
e ottobre non è più mese del vino.
di Ezio Bruziches