Categorie
Poesie Poesie Romane Senza categoria

Er compagno scompagno

Un gatto, che faceva er socialista

solo a lo scopo d’arivà in un posto,

se stava lavanno un pollo arosto

ne la cucina d’un capitalista

Quanno da un finestrino su, per aria

s’affacciò un antro Gatto: – Amico mio,

pensa – je disse – che ce sò pur’ io

ch’appertengo a la classe proletaria!

io che conosco bene l’idee tue

sò certo che quer pollo che te magni,

se vengo giù, sarà diviso in due:

mezzo a te, mezzo a me… Semo compagni!

No, no – rispose er Gatto senza core

io nun divido gnente co nessuno:

fo er socialista quanno sto diggiuno

ma quanno magno so’ conservatore!

Trilussa 1922

Categorie
Poesie Poesie della tuscia

Ottobre

Mese del vino fatto con amore

quando coi pidi l’uva si pigiava.

quando emanava quel suo asprigno odore,

al che nella sua botte fermentava

dal contadino tanto decantato,

che, orgoglioso, chiamava ” un buon bichiere “

quel buon bicchier per cui avea sudato

e, meritatamente, potea bere,

Quel buon bicchier che ha perso ogni valore

il giovane non sa dell’importanza

del ticchettio del torchio e del sudore

di chi lo manovrava con costanza.

Più non si sente uscir dalla cantina

l’odore di quel mosto genuino,

più non fermenta l’uva nella ! Tina e ottobre non è più mese del vino

e ottobre non è più mese del vino.

di Ezio Bruziches