Categorie
Società

Rassegna di musica popolare e delle canzoni in dialetto

Gentili amici della musica,

Sono un vecchio ultraottuagenario, cresciuto in tempi in cui la tv non esisteva ma in ogni casa c’era un organetto ed un nonno o uno zio che sapevano suonarlo e tutte le Domeniche in casa si ballava con gli amici, con i vicini o con i compagni di scuola le musiche vivaci delle mazurche, delle tarantelle, delle quadriglie, dei saltarelli che mettevano in allegria tutta la compagnia. Le musiche si ottenevano da dischi a 78 giri suonati su giradischi, per lo più portatili, c’era qualche giradischi più vecchio che non era elettrico: funzionava caricandolo a mano con una manovella.

Oggi, musiche popolari confrontabili a queste non ne trovo e mi è venuta l’idea di realizzare una rassegna di musica popolare e delle canzoni dialettali, che, sicuramente ancora esistono; molto probabilmente, vostre anche stesse creazioni. Il mio invito è di mandarmi una vostra registrazione o un link ad essa per costituire una raccolta che potrebbe interessare qualche tv nazionale che con eventuali riproduzioni le renderebbe conosciute e redditizie.

Le vostre esibizioni vi prego di inviarle a questa mail (rassegnamusicapopolare@gmail.com).

Ringraziando anticipatamente per l’auspicata collaborazione

Cordialmente

Giacomo De Santis

Via della Mola 2

01034 Fabrica di Roma (Viterbo)

Tel. 0761.56.98.74

N.B. Fabrica deve essere scritto con una sola B, alla latina.

Informativa Privacy