La donna
(Com’era… com’e)
Poesia di Vittorio Lorenzoni
Fonte Terranostra Ottobre 2005
Quello che sto pe’ di nun è un processo
né tanto meno dò la croce addosso,
ma solo riccontà, si m’è permesso,
la donna come era e com’è adesso!
Erano quelli tempi de migragna,
e pe la doima nun era ‘na cuccagna,
jutava lo marito là la vigna
e tanti lavoretti de campagna,
a nocchie, poi l’olive e la castagna!
Puliva il pupo pe nun fallo piagna,
a Pasqua spolinava perla ragna,
faceva tutto e senza fa ‘na lagna:
sapessi invece mo’ si quant’è fregna!!!
Prima te la faceva la lansagna,
mo dice nun cia tempo: s’ha da tegna
lo labbro, poi lo piede e pure l’ogna
e su lo petto adà passa la spugna!
A la funtana ava co’ la brocca
filava co’ lo fuso ela cunocchia,
a lena mo nun va più la la macchia,
se scalla col metano e co’ la cocchia!
Sapeva cucina bene |’abbacchio
co` le patate al forno e lo finocchio
adesso se confonne co’ lo specchio
così ste cose te le fa col… cacchio!
‘Na vorta te stirava le camicie
adesso più nun taja e manco cuce
faceva la bucata e mo invece
nun lava panno senza lavatrice!
Co’ lo pignatto gnente più ce coce
mo vò lo microonde ma te dice
stasera nun se magna: nun c’e luce.
Ecco perché l’in casa non c’è pace!
Da fo veniva lui zuppo colente,
ma diventava gaio e sorridente
quanno portava lei tutta fumante
‘na bella spianatora de pulente.
Invece mo che trovi., un’accidente!!!
L’amante prima lo portava a letto
invece mo se cia l’amico SVELTO
poracci noi (chi ce l’avesse detto),
lo usa solo pe’ lava lo piatto!!!
Prima pensava solo a fà li gnocchi,
mo invece come s’ha da tegna l’occhi,
le scarpe basse oppure co’ li tacchi
e fa del tutto pe’ evita li pecchi!
Poitava li guarnelli e la polacca,
adesso li carzoni co’ la giacca,
quanno che fiocca vole la pelliccia,
al mare invece copre poca ciccia!!!
Li piedi un tempo li metteva a mollo
mo da Tiziana va si cià che callo
oppure che rughetta su lo collo
tanto chi paga po’ e lo stesso pollo!
Bailava largo senza fasse stregna,
si ce provavi diventava arcigna,
ma benché allora cefusse più vergogna,
quarcuna anticipava la cicogna!
Sapeva appena appena fà du balli
(poraccio quello che aveva li calli)
adde va invece a scola pe’ mparalli
lo mambo, lo bolero e l’alligalli!
Allora me ricordo era più manza
E la baciavi senza resistenza,
mo curre da Di Pietro ch’e violenza
benché a guardalla solo li la panza!!!
Sentite che te fà la mia compagna
(pare bona.. sapessi si che pigna!)
‘Na sera me gustavo Italia-Spagna
pe’ forza e pe’ defilo vorze stegna
pe’ veda lo romanza che fa piagna.
E che potevo fa: l’evo da nfragna?
L’orno de prima nun c’eva sto’ problema
dormiva solamente col pigiama
mo invece va a finì che gira gira
ce tocca annà a dormi co’ l’armatura
fatta da Coronello de lamiera!
Perché a tocca la moje che nun cià voja
appena sbatti l’occhi pja e taja
e quasi quasi poi vo’ la medaja
come se avesse vencio che battaja!
Ma che |’avranno preso… pe’
FRATTAJA?
Perdoneme ‘sto scherzo, cara donna,
perdona le fregnacce de ‘sta penna,
per te solanto lodi e tanti osanna.
Tu,
da ragazzetta co’ la minigonna,
o co’ la polacchetta de la nonna
per me tu splendi come `na›…
MADONNA!!!
Vittorio Lorenzoni