La poesia
è musica a parole:
senso,
ritmo,
melodia,
se fanno tutti insieme compagnia.
E’ libertà e evasione
espresse dentro ‘n canto
che anch’io, che so’ stonato
posso intonà contento.
E’ studio,
applicazione,
costanza,
quantità:
pe’ fa du rime bone
te le devi sudà;
ma è puro fantasia,
estro,
scherzo,
malia.
Sentimenti d’amore
che scappeno dar core
o un po’ de nostargia,
che da malinconia.
E’ lo sfogo sincero
d’ dell’ omo appassionato
co ‘n sentimento vero
a quello che de bono c’è restato
e esprime simpatia
pe’ quello che de bono è annato via,
pensanno, forse, che le cose bone
se gusteno deppiù co l’illusione.
Giacomo De Santis – 1966