Categorie
Storia

LEGGI E USANZE DI ORTE NEL XIII SECOLO

Dopo la caduta dell’impero romano a seguito delle invasioni barbariche le istituzioni vennero contaminate dagli usi e costumi degli invasori e, nel campo del diritto, si ebbero frammistioni delle vecchie leggi con nuove usanze: così, ad esempio, acquistando un terreno o una casa il venditore si assoggettava all’uso della “ consegnatio “, cioè della simbolica consegna all’acquirente di un simbolo del bene acquistato: se il bene fosse stato un terreno, il compratore poteva riceverne una zolla, come pegno del suo possesso, ed era tenuto ad entrare nella sua nuova proprietà e a percorrerla in lungo e in largo per dimostrare a tutti il suo possesso e per accertare che nessuno gli si opponesse.