Poesia di Vittorio Lorenzoni
Sapessi tu quanti bocconi amari
quanno li sento, specie da stranieri,
apprezzamenti poco lusinghieri
un gesto, una parola od una frase
che suoni come offesa al mio PAESE!
Ma io che dell’Italia sono fiero
a chi me la sputtana parlo chiaro:
je faccio prima un discorsetto serio
e dopo je rinfresco la memoria
con qualche lezioncina su la storia!
Nun devono scordà che siamo stati
de li ROMANI ANTICHI li nepoti,
del popolo che fece dapertutto
la strada co’ lo ponte e l’acquedotto,
quello che diede al barbaro le leggi
che sono ancora valide tutt’oggi.
Ma fece vede pure a quel babbeo
com’erano le TERME e il COLOSSEO
e mentre lo Romano a CARACALLA
faceva il bagno e po’ giocava a palla,
lui stava ne le grotte o in qualche stalla
senza sapè cos’era l’acqua calla!
A chi ci accusa d’essere balordi
je dico c’emo avuto GARIBALDI
che fece vede a tutti i sorci verdi,
l’EROE che fu chiamato dei DUE MONDI,
riunì l’Italia senza fregà fondi!
Tu pensa che casino saria stato
in caso che COLOMBO nun fusse nato
co mezzo monno ancora sconosciuto
perché senza di lui, la cosa è certa,
l’AMERICA nun l’evono scoperta!
Poi vojo ricordare a ‘sti fregnoni
che senza la capoccia de MARCONI
specie nel campo de le trasmissioni
stavamo fermi al tempo dei piccioni
oppure a le fumate de l’indiani!
Passando dopo all’arte dei pennelli
je cito il PERUGINO e il BOTTICELLI;
ma nun so’ stati solo questi due
perché con RAFFAELLO e CIMABUE
ce ne so’ stati almeno altri sett’otto
e pure nove si ce metto GIOTTO!
Ma sopratutti è degno de ricordo
il genio universale di LEONARDO,
un uomo da la mente assai profonda
e a dir le sue virtù c’è la GIOCONDA!
Che dire poi del grande GALILEI?
Fu contro tutti ma poi vinse lui
nel dimostrare come l’UNIVERSO
girava addirittura all’altro verso.
Dopo inventò la lente pe l’OCCHIALE
così leggemo mejo lo giornale!
Da menzionare pure il BUONARROTI
e i suoi capolavori a tutti noti:
il DAVID, MOSE’, PIETA’ e SISTINA
son monumenti d’arte sopraffina!
E chi li può vantà tanti poeti
quanti in Italia ce n’avemo avuti:
il PASCOLI, CARDUCCI e poi MANZONI
è solo pe’ citalli alcuni nomi;
con FOSCOLO, LEOPARDI e con PETRARCA
ce ne so’ stati almeno un’altra barca!
Ma quello grande, divino ed imponente
al mondo come lui c’è solo DANTE:
è proprio grazie a lui se tutti sanno
com’è lo PARADIO con l’INFERNO!
Mo’ con rispetto parlo de li SANTI:
se leggi un calendario e tu li conti
t’accorgi che ce l’hanno pure l’antri;
però c’emo li mejo e poi so’ tanti
e a fa le grazie sempre li più pronti!
E pure nello sport tanti campioni:
con BARTALI e con COPPI ora PANTANI
che hanno entusiasmato gli italiani
con le straordinarie loro imprese
in terra sia nostrana che francese!
Una menzione a chi con arte somma
a tutti ha fatto amare il melodramma:
VERDI, PUCCINI insieme a DONIZETTI
sono senz’altro quelli noti a tutti,
ma di ricordo sono anch’essi degni
BELLINI con ROSSINI e anche MASCAGNI!
A tutti questi la riconoscenza
per qualche loro celebre romanza:
chi fra di noi non 1’ha mai canticchiata
un’aria de la TOSCA o la TRAVIATA?
E giuro che ce resterei de stucco
saper che al mondo ancora qualche brocco
nun canta “VA PENSIERO” del NABUCCO!
E nun parlamo poi de la bellezza
e quì davvero nun c’emo concorrenza:
ALBA o VALERIA, GINA o la SOFIA
e chi nun la vorrebbe come zia?
A conclusione infine ‘na parola
per il capolavoro del VIGNOLA
che brilla come gemma a CAPRAROLA,
onore e vanto per il mio paese,
lo splendido PALAZZO del FARNESE!
L’ho scritto un po’ scherzando
e un po’ sul serio
però dettata da un’amor sincero
per la mia gente di cui vado fiero,
gente che ha tanto dato al mondo intero!
E tu….
non lo dimenticare…. forestiero!!!
Vittorio Loronzoni